Il servizio è offerto in due modalità di funzionamento che, però, sono del tutto compatibili:
- Comunicazione faccia a faccia dell'indirizzo: il cittadino potrà richiedere la comunicazione del proprio indirizzo ad un'altra amministrazione, direttamente dall'ufficio di attenzione al cittadino del suo Comune. Per effettuare la comunicazione, il Consiglio Comunale ha due possibilità:
- Accesso all'ambiente web con “EACAT> Via Oberta”, basato sul Registro Online della Catalogna fornito dal Consorzio AOC.
- Integrazione tramite web services con la soluzione gestionale standard esistente nell'ente.
- Comunicazione telematica del domicilio tramite soluzione e-TRAM: il cittadino può comunicare i dati del proprio domicilio direttamente attraverso la procedura a tal fine disponibile nella soluzione di elaborazione e-TRAM, pubblicata sul sito del Comune.
Per quanto riguarda la modalità faccia a faccia, ciò implica o avere accesso a “EACAT> Via Oberta”, oppure che il Comune disponga di un software di gestione del censimento che includa le diverse schermate per poter procedere alla comunicazione. In merito a questa seconda sezione, una volta adeguato il software comunale, e previo consenso del cittadino interessato, il lavoratore pubblico può comunicare ad altre amministrazioni.
Fornitori di software integrati con il servizio: Audifilm e Absis .